Bassetti avvisa: ecco quanti passi si devono fare al giorno per vivere meglio
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Bassetti avvisa: ecco quanti passi si devono fare al giorno per vivere meglio

Matteo Bassetti

Secondo il professor Bassetti e uno studio pubblicato su The Lancet Public Health, ecco quanti passi si devono fare.

Per anni si è diffusa l’idea che per mantenersi in salute fosse necessario camminare almeno 10 000 passi al giorno, ma il professore Bassetti svela tutta la verità. Una soglia considerata da molti irraggiungibile, soprattutto da chi ha uno stile di vita sedentario o presenta limiti fisici. Tuttavia, una recente revisione sistematica pubblicata su The Lancet Public Health ha smentito questa convinzione, suggerendo che anche un numero inferiore di passi possa portare importanti benefici alla salute.

Matteo Bassetti
Matteo Bassetti – newsmondo.it

Un nuovo approccio all’attività fisica quotidiana

Come riportato da video.corriere.it, il professor Matteo Bassetti ha rilanciato questo messaggio in un video pubblicato sul proprio profilo Instagram. «Non servono 10mila passi al giorno per ottenere benefici per la salute – ne bastano 7mila», ha spiegato, riportando i dati di un’analisi condotta su 31 studi internazionali. «L’incremento del numero di passi giornalieri ha mostrato risvolti positivi sulla salute», ha aggiunto.

Secondo i dati riportati, camminare 7 000 passi al giorno riduce del 47% il rischio di mortalità generale. I benefici si estendono anche ad altre patologie: il rischio di malattie cardiovascolari scende del 25%, quello di neoplasie del 6%, il rischio di diabete di tipo 2 si riduce del 14%, la probabilità di sviluppare demenza cala del 38%, mentre depressione e cadute diminuiscono rispettivamente del 22% e del 28%. Si tratta di evidenze solide che mostrano come anche un’attività fisica moderata ma costante possa fare la differenza.

Anche soglie più basse producono benefici

Nel suo intervento, Bassetti ha voluto sottolineare che «anche livelli più modesti di attività fisica, pari a circa 4mila passi giornalieri, soprattutto per gli anziani, si sono dimostrati efficaci nel migliorare gli esiti clinici rispetto a livelli di sedentarietà molto marcati». Questo significa che non solo 7 000, ma anche 4 000 passi al giorno possono offrire un miglioramento tangibile della salute, specialmente per le persone in età avanzata o con limitata mobilità.

«Camminate 7mila passi al giorno, ridurrete il rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e neoplasie», è il consiglio semplice ed efficace con cui Matteo Bassetti ha voluto sensibilizzare il pubblico. Il messaggio è chiaro: non serve essere atleti per vivere meglio. Basta adottare piccole abitudini quotidiane, camminare con regolarità e superare gradualmente la sedentarietà. Anche un passo alla volta può allungare e migliorare la vita.

Leggi anche
Previsioni traffico per agosto, evita di partire in questi giorni: è bollino nero

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Agosto 2025 9:30

Previsioni traffico per agosto, evita di partire in questi giorni: è bollino nero

nl pixel